Coronavirus, molti di voi ci chiedono come possono da casa igienizzare la propria auto in questo periodo di emergenza. Innanzitutto è necessario che chi deve usare l’auto sappia come igienizzarla al meglio visto anche la difficoltà di trovare un professionista aperto.
Noi vi spiegheremo come farlo al meglio da casa vostra.
L’auto è un ambiente piccolo e chiuso, dove è impossibile stare a dovuta distanza. E ciò che è più vicino alla bocca, cioè volante e cruscotto, che troviamo davanti a noi guidando, si contamina di più. Oltre a questo dobbiamo tenere presente la contaminazione delle mani, e quindi leva del cambio, freno a mano, pulsanti”.
Per questo motivo il medico consiglia di sanificare con detergenti a base di alcol, etanolo, cloro e candeggina tutti questi elementi, che purtroppo facilitano la permanenza del Coronavirus in macchina. Prima di iniziare la sanificazione dell’auto è bene munirsi di mascherina, guanti monouso, carta assorbente, detergente antibatterico per le mani, disinfettante detergente a base di alcol, etanolo, cloro e candeggina, igienizzanti appositi in caso di interni in pelle o superfici delicate.
La mascherina serve per proteggere l’auto dalle goccioline di saliva, che come sappiamo sono la via di contagio più diretta e pericolosa per il Coronavirus. Poi è bene passare la soluzione igienizzate sulle mani e indossare i guanti. Dopodiché si può iniziare a pulire l’auto con il disinfettante detergente versato sulla carta assorbente. Dopo averla aspirato tappetini e moquette.
Le superfici da pulire assolutamente sono il volante e le leve laterali, poi il cruscotto e tutti i pulsanti. Infine è importante passare il prodotto disinfettante sul cambio e sul freno a mano.